La Principessa Kaguya

La leggenda giapponese della luna

🎧 Premi play per ascoltare l’episodio completo del podcast “Storie e Leggende dal Mondo”.

Tra i racconti più antichi del Giappone c’è il Taketori Monogatari, conosciuto come "Il racconto del tagliatore di bamboo". Nato nel periodo Heian, nel X secolo, è considerato il primo grande esempio di narrativa giapponese e la radice di tutte le fiabe del Sol Levante.

Al centro di questa storia immortale c’è Kaguya-hime, la principessa della luna, una figura misteriosa e malinconica che ha incantato poeti, pittori e registi fino ai giorni nostri. La sua leggenda intreccia temi universali: l’amore impossibile, il desiderio di ciò che non si può trattenere e il legame eterno tra cielo e terra.

Il mito di Kaguya non è soltanto un racconto fiabesco: è anche un simbolo della cultura giapponese, che unisce la spiritualità della natura con la ricerca di bellezza e armonia.

👉 In questo episodio esploriamo la sua leggenda e scopriamo perché continua a ispirare l’immaginario giapponese da oltre mille anni.

Premi play ▶️ e lasciati trasportare... fino alla luna. 🌙


Scopri anche:

Il Maneki-Neko - La leggenda del gatto portafortuna
Il Maneki Neko, simbolo del Giappone, racchiude una leggenda di incontri fortunati e antiche credenze che ancora oggi portano prosperitĂ .
Sang Thong
Sang Thong, eroe leggendario della Thailandia, affronta sfide e inganni in un viaggio che svela il vero valore oltre l’apparenza.

Timun Mas
Dalle risaie di Giava arriva uno dei racconti piĂą celebri del folklore indonesiano: la storia di Timun Mas, tra promesse, ingegno e coraggio.