Djenné, la città di fango

Il gioiello architettonico del Mali

🎧 Premi play per ascoltare l’episodio completo del podcast “Storie e Leggende dal Mondo”.

Nel cuore vivo del Mali, dove il fiume Bani incontra il deserto, c’è una città che sembra respirare insieme alla terra. Djenné è fatta di argilla e memoria, un luogo che da secoli custodisce riti, voci e segreti. Le sue strade ocra, le case di fango e i mercati che pulsano sotto il sole raccontano di una storia che non appartiene a un solo popolo, ma a un intero continente.

È una città che vive sospesa tra visibile e invisibile, tra fede e mito, tra la polvere del Sahel e i sussurri che ancora oggi abitano i suoi vicoli. Djenné non è solo un luogo, è un passaggio: un varco tra mondi che resistono al tempo.

👉 In questo episodio ti porto nei suoi vicoli, tra leggende, spiritualità e memorie che ancora oggi danno forma a una delle città più affascinanti d’Africa.

Premi play ▶️ e viaggia con me nel cuore del Sahel.


Scopri anche:

Anansi – La leggenda del ragno astuto
Dall’Africa occidentale arriva la leggenda di Anansi, il ragno astuto del folklore akan, protagonista di un racconto ricco di ingegno.
Il Sankofa
Il Sankofa, simbolo akan dell’Africa occidentale, invita a recuperare le lezioni del passato per vivere con saggezza il presente e il futuro.
Il Tokoloshe - Creatura inquietante del folklore sudafricano
Il Tokoloshe, figura leggendaria del Sudafrica, è una creatura misteriosa temuta per le sue incursioni notturne e il potere di portare sventura.