L’Alraune

Tra leggenda e oscuri esperimenti

🎧 Premi play per ascoltare l’episodio completo del podcast “Storie e Leggende dal Mondo”.

Tra le ombre dell’Europa medievale, una radice si trasforma in leggenda. L’Alraune, conosciuta anche come mandragora, non è mai stata solo una pianta: per secoli è stata temuta e venerata come creatura viva, capace di portare fortuna o rovina.

Simbolo di magia, fertilità e mistero, compare nei testi sacri, nei grimori, nelle opere letterarie e persino nella cultura pop contemporanea.

👉 In questo episodio EXTRA ti porto nel cuore oscuro della leggenda dell’Alraune, tra superstizione, alchimia e memoria popolare.

Premi play ▶️ e ascolta la storia della radice che urla.


Scopri anche:

La Mano di Fatima
La Mano di Fatima, amuleto diffuso in Nord Africa e Medio Oriente, racchiude leggende e significati legati alla protezione e alla speranza.
Il nodo di Salomone - Simbolo tra fede e mistero
Un simbolo antico che attraversa culture e secoli. Scopri il suo significato e la sua diffusione nell’episodio extra del podcast.
Il Sankofa
Il Sankofa, simbolo akan dell’Africa occidentale, invita a recuperare le lezioni del passato per vivere con saggezza il presente e il futuro.