Il Sankofa
Il simbolo ghanese che guarda al passato
🎧 Premi play per ascoltare l’episodio completo del podcast “Storie e Leggende dal Mondo”.
Nella cultura akan del Ghana, i simboli non sono semplici ornamenti ma strumenti di memoria e insegnamento. Tra questi, uno dei più conosciuti e rispettati è il Sankofa, espressione che racchiude un invito potente: guardare indietro per non perdere ciò che conta davvero.
Questo simbolo viene spesso richiamato in contesti sociali e culturali, perché rappresenta il legame indissolubile tra passato, presente e futuro. È un invito all’importanza delle radici, alla necessità di non dimenticare le proprie origini e di custodire il sapere tramandato da chi ci ha preceduto.
L’attualità del Sankofa va oltre i confini del Ghana: è diventato un simbolo di identità e memoria anche per le comunità della diaspora africana e per chiunque senta il bisogno di riconnettersi con le proprie origini. In un mondo che corre veloce, il suo insegnamento resta universale e sempre più necessario.
In questo episodio EXTRA di Storie e leggende dal mondo ci immergiamo nel significato profondo del Sankofa e scopriamo perché, ancora oggi, continua a parlare con forza a chi lo incontra.
Premi play ▶️ per entrare in contatto con il messaggio del Sankofa.
Scopri anche:


