Il Fantasma dell’Opera

Tra mito urbano e leggenda teatrale

🎧 Premi play per ascoltare l’episodio completo del podcast “Storie e Leggende dal Mondo”.

Nel cuore di Parigi c’è un luogo che non è solo un teatro, ma un intreccio di arte, mistero e superstizione: l’Opéra Garnier.

Sontuoso e inquietante al tempo stesso, tra specchi, velluti e lampadari imponenti, ha alimentato una delle leggende più celebri della capitale francese: quella del Fantasma dell’Opera.

Un mito che nasce tra storia e immaginazione, fatto di ombre dietro le quinte, di numeri che inquietano, di palchi riservati e di racconti che hanno attraversato secoli e culture.

👉 In questo episodio ti porto dentro il mito del Fantasma, dal fascino decadente della Belle Époque fino alle infinite rivisitazioni che ancora oggi ne tengono vivo il nome.

Premi play ▶️ e scopri cosa si cela davvero dietro il sipario del Palais Garnier.


Scopri anche:

Koschei l’immortale
Dalle steppe innevate ai racconti popolari, scopri la leggenda di Koschei, il temuto antagonista del folklore russo che sfida la morte stessa.
Il Relámpago Del Catatumbo
Sul lago Maracaibo, in Venezuela, il Relámpago del Catatumbo illumina il cielo per centinaia di notti, tra scienza e antiche leggende.
La Danza di Hårga - La musica irresistibile
Una leggenda svedese che racconta di una melodia incantata capace di spingere chiunque a ballare senza sosta.